Arzachena ballet school

 

Viale costa smeralda, 27  Arzachena 

info@aristeiadanza.com  Tel.+393334380020

info@arzachenabs.com 

 


facebook
instagram
phone
20104_2bc3bd19f39ea143c244733f35702c5cb8b4482d
abs-logo-b(1)

Orari

Orari

Lunedì / Venerdì 

Privacy & cookies policy

safeguarding

La Scuola di Danza

Conosci la nostra scuola di danza

ORGANIZZAZIONE
I diversi corsi sono elaborati sulla base dei programmi della Royal Academy of Dance di Londra (metodo inglese) e dei programmi adottati dalla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano (metodo Vaganova).
I corsi di danza si svolgeranno settimanalmente da ottobre a giugno secondo il calendario stabilito in base all’età e alla classe frequentata dall’iscritto e seguendo il calendario delle vacanze scolastiche della Regione Sardegna.
E’ prevista una lezione aperta prima delle vacanze di Natale, durante la quale genitori, parenti ed amici potranno assistere al normale svolgimento della lezione.
La scuola è solita organizzare uno spettacolo di fine anno il mese di giugno, per cui sarà richiesta una quota di partecipazione per ricoprire le spese di costumi, SIAE, teatro, fotografo, libretto di sala, service audio-luci varie ed eventuali.

 

ATTIVITA’ SVOLTE DALLA SCUOLA
E’ possibile scegliere tra due percorsi: uno amatoriale ed uno di avviamento professionale

 

PERCORSO AMATORIALE
- Lezioni bisettimanali di 1 ora ciascuna, rivolte a tutte le fasce di età.
- Spettacoli di fine anno con gli allievi della scuola.
- Stage: periodo di formazione o perfezionamento trascorso con maestri altamente qualificati, per migliorare la propria preparazione.

 

 PERCORSO DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE
-Lezioni da trisettimanali a quotidiane; richiede una frequenza da un minimo di 4 fino a 9 ore settimanali in base all’età e al livello che viene frequentato; prevede una lezione di carattere per i Gradi e lezione di punte e repertorio per i Vocational.
- Lezioni individuali: su richiesta, personalizzate a seconda del livello tecnico, alle possibilità e capacità fisiche dell’allievo.
- Esami: gli allievi verranno periodicamente preparati al superamento di esami della Royal Academy of Dance di Londra, riconosciuta in tutto il mondo come organo istituzionale autorizzata al rilascio di attestati, certificati, diplomi e lauree.
- Stage: è importante durante la propria formazione artistica partecipare a stage con Maestri di fama internazionale non solo perché costituisce un’opportunità di confronto con altri maestri ed allievi ma anche perché permette di interagire con realtà, metodi e stili differenti rispetto allo studio quotidiano.
- Repertorio: viene definito repertorio lo studio dei grandi balletti dall’800 in poi, analizzando non solo la tradizione e la codificazione dei passi e le figure che li caratterizzano ma anche l’ambientazione storica letteraria e filosofica.
- Concorsi: gli allievi meritevoli, con particolari doti fisiche, tecniche ed artistiche hanno la possibilità di essere preparati per partecipare a concorsi, rassegne e altre manifestazioni per mettere alla prova le proprie capacità e le proprie competenze.


Danza classica
Lo studio della danza classica segue un percorso non solo finalizzato alla formazione di un artista ma anche alla formazione della persona, va inteso infatti come strumento di scoperta delle varie parti che compongono il corpo e che permette un miglioramento della sensibilità, della coordinazione e del rinforzo muscolare.

Il percorso di studio prevede inizialmente un lavoro individuale ed esplorativo che negli anni si aggiunge con quello compositivo di gruppo, dove i singoli elementi studiati vengono riuniti per la creazione di coreografie; ogni allievo diventa interprete delle proprie emozioni che vengono espresse attraverso un linguaggio corporeo codificato.

 

Carattere
Sono danze folcloristiche-popolari stilizzate che seguono alcuni canoni della danza classica accademica come la tecnica alla sbarra e al centro. Lo studio del carattere aiuta a sviluppare l’espressività e l’interpretazione e rappresenta un valido aiuto per migliorare la musicalità e il senso del ritmo.

 

Danza Contemporanea
La danza contemporanea è un mondo in continua evoluzione che attinge da diverse tecniche senza avere dei codici prestabiliti.
Si rompono gli schemi rigidi accademici e il corpo è libero di muoversi e di improvvisare.
Il suo carattere distintivo nasce dalla consapevolezza della postura, dal controllo della respirazione, dall'uso del peso del corpo e dalla ricerca della sospensione.


Esami
Gli allievi verranno periodicamente preparati al superamento di esami della Royal Academy of Dance di Londra riconosciuta in tutto il mondo come organo istituzionale autorizzata al rilascio di attestati, certificati, diplomi e lauree.
Sono utili per verificare il grado di apprendimento e un modo valido per mettersi in discussione.
Sono molto impegnativi e richiedono passione, costanza e determinazione e rappresentano quindi un valido allenamento per far fronte alle difficoltà della vita.
Per maggiori informazioni visitare il sito : https://www.raditaly.it/

 

Concorsi
Gli allievi meritovoli con particolari doti fisiche, tecniche ed artistiche avranno la possibilità di essere preparati per partecipare a concorsi, audizioni, rassegne e altre manifestazioni per mettere alla prova le proprie capacità e la propria competenza.


Repertorio
Viene definito Repertorio lo studio dei grandi balletti dall'800 in poi; durante la lezione viene analizzata non solo la tradizione e la codificazione dei passi con le figure che li caratterizzano ma anche l'ambientazione storica letterale e filosofica.
Finalmente con lo studio del Repertorio potranno essere indossati i tutù tanto sognati da bambine.
 

 

20104_aa9c1a8e925c337438160a0ea25af6f9ae396ef1
20104_2de31e065efd3f63141db61ec00bed2c7e358a24
20104_985ec8c182d1e1aa3c7593083680e2cb47140a11
20104_985ec8c182d1e1aa3c7593083680e2cb47140a1120104_ec9196ac0a8a2c7a225710a91c6dba434cfc68d820104_e9b4ba050077b85ca872f734ceb20afe269b90ed20104_8eddfa3839e6bd4451bdabb70b9fe91bc0ee6915